Politiche di Privacy
Contenuti
1. Introduzione
In qualità di azienda globale specializzata in dati e fornitore di ricerche, prendiamo molto sul serio la privacy e la sicurezza dei dati, e crediamo che i dati personali di ciascun individuo debbano essere trattati in modo responsabile ed etico. Sappiamo che senza la fiducia di chi partecipa alle nostre ricerche, non saremmo in grado di produrre analisi che aiutano i nostri clienti a prendere decisioni migliori.
Abbiamo cercato di rendere questo informativa il più chiara possibile, ma se qualcosa non fosse compressibile, la invitiamo a contattarci all’indirizzo dataprotection@yougov.com, e saremo lieti di fornirle chiarimenti.
2. Cosa copre questo avviso
In quanto organizzazione che si avvale dell'uso di dati personali, siamo responsabili della raccolta e dell'utilizzo dei suoi dati in modo responsabile e sicuro, e questo inizia con il fornirle informazioni chiare su come raccogliamo, utilizziamo e proteggiamo i suoi dati personali.
Questa informativa Illustra:
• I dati personali che potremmo raccogliere da lei;
• Come e perché utilizziamo i suoi dati personali;
• Perché potremmo condividere i dati personali all'interno di YouGov e con altre organizzazioni;
• I diritti e le scelte a sua disposizione riguardo ai suoi dati personali.
Il Gruppo YouGov è composto da diverse società, ciascuna delle quali controlla separatamente i dati forniti dai nostri membri e da coloro che partecipano ad altre nostre opportunità di ricerca.
YouGov CP Italy S.r.l. con sede legale in Corso Italia 3 - 20122 Milano (di seguito “noi”, “ci”, “nostro” o “YouGov”) è il titolare del trattamento dei suoi dati personali. Ciò significa che siamo l'entità responsabile del trattamento dei dati personali ottenuti da Lei o su di Lei durante la ricerca di mercato alla quale partecipa.
Poiché abbiamo sede nell'Unione Europea, trattiamo i suoi dati personali in conformità con le leggi europee sulla protezione dei dati applicabili.
3. Cosa sono i dati personali?
I dati personali sono informazioni che permettono di identificarla direttamente o indirettamente come persona fisica. "Indirettamente" significa che l'identificazione può avvenire in combinazione con altre informazioni, basate su elementi come il suo nome, indirizzo postale, indirizzo e-mail, numero di telefono o identificatore univoco del dispositivo.
4. Come e perché utilizziamo i dati personali
Utilizziamo i suoi dati personali per gli scopi descritti di seguito e in conformità con qualsiasi informativa specifica e consenso che ci fornisce quando partecipa alle nostre ricerche. Non raccogliamo né trattiamo più dati personali di quelli necessari per gli scopi specificati e utilizziamo i dati personali solo in conformità con le disposizioni di questa informativa sulla privacy, a meno che Lei non abbia fornito un consenso separato per utilizzare i suoi dati personali in modo diverso. Se intendiamo utilizzare i suoi dati personali trattati con il suo consenso per scopi diversi da quelli specificati in tale consenso, la informeremo in anticipo.
Per la maggior parte di questi utilizzi, trattiamo i suoi dati personali sulla base del nostro legittimo interesse aziendale, in quanto la nostra attività si basa sulla possibilità di utilizzare i suoi dati personali per produrre ricerche e analisi per i nostri clienti.
Chiederemo sempre il suo consenso quando:
• Utilizziamo categorie speciali di dati (come descritto nella sezione 5);
• Utilizziamo dati relativi ai minori (come descritto nella sezione 6);
• Condividiamo i dati personali con i nostri clienti o partner;
• Trattiamo dati personali in qualsiasi altro modo che richieda il suo consenso.
- 4.1 Dati di registrazione e comunicazione diretta
Utilizziamo le informazioni raccolte al momento della sua registrazione, come il suo nome e cognome, indirizzo postale, numero di telefono o indirizzo e-mail, per creare il suo account e comunicare con lei. possiamo inoltre utilizzare questi dati per contattarla durante lo studio e rispondere a eventuali domande.
Raccoglieremo anche informazioni riguardanti le sue assenze prolungate dalla partecipazione alla nostra ricerca, ad esempio la durata di una vacanza o un'assenza dovuta a malattia. Queste informazioni sono una parte importante della nostra analisi sui prodotti che acquista e scansiona.
- 4.2 Partecipazione alla ricerca
Raccoglieremo ulteriori dati personali da lei man mano che partecipa alle nostre ricerche, come ad esempio:
- Dati relativi agli acquisti che vengono segnalati tramite vari metodi, come la nostra applicazione mobile, scanner di codici a barre o diario online;
- Dati raccolti attraverso sondaggi inviati per posta, online, tramite applicazione mobile o telefono;
- Dati raccolti automaticamente tramite dispositivi informatici e applicazioni disponibili su dispositivi mobili;
- Altre informazioni fornite da lei durante la sua partecipazione al Panel (ad esempio tramite questionari, applicazioni o dispositivi utilizzati).
(Raccolta dati: "Dati del Panel").
I Dati del Panel vengono analizzati, valutati e combinati con quelli degli altri partecipanti per sviluppare approfondimenti di ricerca di mercato per i nostri clienti. Gli approfondimenti che forniamo ai clienti saranno sempre anonimi (ovvero non la identificheranno) a meno che non ci fornisca un consenso esplicito per la condivisione dei suoi dati personali tramite un modulo di consenso, che di solito le verrà presentato in un sondaggio.
- 4.3 Uso dei nostri siti web ("Portali")
Questa informativa sulla privacy si applica anche all'uso dei nostri portali e sondaggi online ("Sondaggi") ai quali la inviteremo durante la sua partecipazione al Panel, in relazione ai seguenti elementi relativi alla privacy:
- Cookie: I nostri Portali e Sondaggi utilizzano cookie e altre tecnologie per offrire la migliore esperienza utente, migliorare le prestazioni del sito, garantire un design intuitivo e sicuro, nonché per scopi di ricerca sull'efficacia della pubblicità e sulla misurazione dei media, come descritto nella nostra Politica sui Cookie del Panel.
- File di log: Nei Portali e durante i Sondaggi, raccogliamo dati, inclusi dati personali, che sono generalmente disponibili sul suo dispositivo quando si connette a Internet. Questi dati includono, tra le altre cose, il suo indirizzo IP (Internet Protocol), il sistema operativo e il tipo e la versione del browser, e, quando disponibile, il produttore e il modello del suo dispositivo, nonché la data e l'ora in cui ogni richiesta viene inviata ai nostri server.
5. Dati appartenenti a categorie particolari
Alcuni dei dati che ci fornisce rientrano in quelle che le normative sulla protezione dei dati definisco come “sensibili” o "categorie speciali di dati personali", come l'origine razziale o etnica, opinioni politiche, credenze religiose o informazioni relative alla salute o all'orientamento sessuale. Ad esempio, potremmo chiederle informazioni sulla sua etnia o su condizioni mediche.
Utilizziamo queste informazioni allo stesso modo in cui usiamo tutte le altre informazioni raccolte, ma la legge richiede il suo consenso esplicito per raccoglierle e utilizzarle.
6. Trattamento dei dati personali dei minori
Raccoglieremo il consenso dei genitori prima di raccogliere o trattare i dati personali dei minori, laddove la legge lo richieda. Questo consenso genitoriale sarà ottenuto sia dai membri del panel che da coloro che non sono registrati con noi. Se dovessimo determinare che i dati personali di un bambino sono stati raccolti involontariamente, procederemo immediatamente alla loro eliminazione.
7. Trattamento dei dati del nucleo familiare
Al momento della registrazione, le chiediamo di fornire informazioni su altre persone del suo nucleo familiare, ad esempio la loro età e il loro rapporto con lei. Queste informazioni sono essenziali per la nostra ricerca, poiché ci aiutano a capire chi è responsabile per gli acquisti all’interno della famiglia.
Trattiamo i suoi dati personali in base al fatto che il trattamento è necessario per i legittimi interessi che perseguiamo come azienda, ovvero che la nostra attività dipende dalla possibilità di utilizzare i dati personali delle persone nel tuo nucleo familiare per produrre ricerche e approfondimenti per i nostri clienti.
8. Quanto tempo conserviamo i suoi dati
In linea di principio, cancelliamo i suoi dati personali se non sono più necessari per gli scopi per cui sono stati raccolti. Tuttavia, le normative possono richiedere la conservazione dei suoi dati personali per un periodo più lungo. Non cancelleremo tutti i suoi dati personali se ci ha chiesto di non essere più contattato in futuro. Per questo scopo, conserveremo i registri delle persone che non desiderano essere contattate da noi in futuro (ad esempio tramite newsletter via e-mail o campagne di reclutamento relative a progetti di ricerca di mercato).
9. Con chi possiamo condividere i dati personali
Condividiamo i dati personali dei partecipanti al Panel per le finalità descritte di seguito, a meno che lei non abbia espressamente acconsentito al trasferimento dei dati personali ad altre categorie di terzi parti altrove, ad esempio tramite un modulo di consenso per uno studio specifico.
- 9.1 Società all'interno del Gruppo YouGov
YouGov CP Italia fa parte di un'organizzazione globale composta da diverse società sia all'interno che al di fuori dell'Unione Europea. Ciò significa che le sue informazioni personali possono essere condivise con altre società del Gruppo YouGov, se necessario, per l'elaborazione e l'archiviazione dei dati, per fornirle accesso ai nostri servizi, offrire supporto, prendere decisioni sul miglioramento dei servizi o sullo sviluppo dei contenuti, o per perseguire altre finalità già descritte sopra.
- 9.2 Fornitori di servizi terzi
Quando necessario, incarichiamo altre aziende e individui per eseguire determinati compiti legati ai nostri servizi per nostro conto. Ad esempio, possiamo affidare i suoi dati personali ad agenti, appaltatori o partner per ospitare i nostri database e applicazioni, fornire servizi di elaborazione dati, inviarle informazioni che ha richiesto, o a call center per offrire servizi di supporto o condurre interviste nell'ambito di progetti di ricerca di mercato. I dati affidati a fornitori di servizi esterni vengono trasferiti solo nella misura necessaria per raggiungere lo scopo specificato. Adottiamo accordi di trattamento dei dati per tutelare questi trasferimenti e garantire che questi fornitori di servizi non utilizzino i dati personali ricevuti da noi per altri scopi, in particolare per scopi propri o di terzi.
- 9.3 I nostri clienti
Mentre la nostra attività si basa sulla fornitura di informazioni di ricerca anonimizzate ai clienti, in alcuni casi, i nostri clienti potrebbero chiedere di combinare i suoi dati di ricerca con i loro dati per ottenere informazioni ancora più approfondite o per migliorare i loro prodotti o servizi. In tali casi, le verrà chiesto se è disposto a fornire alcuni dati identificativi (come il suo indirizzo email o un nome utente sui social media) ai nostri clienti per consentire questo. Se decide di condividere o meno questi dati è completamente una sua scelta e non influirà sulla sua partecipazione come membro di YouGov Shopper.
- 9.4 Altre organizzazioni
Possiamo condividere i dati personali con altre organizzazioni se:
- dobbiamo condividere le sue informazioni per essere conformi a requisiti legali o normativi (o se riteniamo ragionevolmente necessario divulgare le sue informazioni per tali scopi);
- dobbiamo condividere i dati personali per stabilire, esercitare o difendere i nostri diritti legali, compreso con i nostri consulenti legali e altri professionisti;
- riorganizziamo la nostra attività o se acquistiamo o vendiamo qualsiasi attività o beni, potremmo condividere i suoi dati con il potenziale acquirente o venditore;
- se tutte o quasi tutte le nostre attività aziendali vengono acquisite da una terza parte, i suoi dati saranno uno degli asset trasferiti.
10. Trasferimento dei dati personali al di fuori dell'EEA
Se risiede nell'Area Economica Europea (EEA) o in Svizzera, adottiamo tutte le misure possibili per garantire che i suoi dati personali rimangano all'interno di tali aree. Tuttavia, in alcuni casi, dobbiamo condividere i dati con altre aziende del gruppo YouGov o con terze parti situate in paesi al di fuori di queste aree. Questi paesi potrebbero non avere leggi sulla protezione dei dati simili a quelle dell'EEA, quindi potrebbero non proteggere l'uso delle tue informazioni personali nello stesso modo.
In questi casi, adottiamo le salvaguardie appropriate per garantire che i suoi dati personali rimangano adeguatamente protetti. In particolare, utilizziamo uno dei seguenti strumenti:
- Clausole contrattuali standard: utilizziamo le clausole contrattuali standard per il trasferimento dei dati personali a organizzazioni al di fuori dell'EEA. Questi impegni contrattuali sono stati adottati dalla Commissione Europea e garantiscono una protezione adeguata per i dati personali trasferiti verso paesi al di fuori dell'EEA, vincolando i destinatari dei dati a determinati standard di protezione dei dati, incluso l'obbligo di applicare misure tecniche e di sicurezza appropriate. Utilizziamo le clausole contrattuali standard quando trasferiamo dati ad altre aziende del gruppo YouGov e per i trasferimenti verso destinatari che non si trovano in paesi coperti da una decisione di adeguatezza (vedi sotto).
- Decisioni di adeguatezza: quando la Commissione Europea, o altra autorità competente, ha determinato che un paese al di fuori dell'EEA o della Svizzera offre un livello adeguato di protezione dei dati, i dati personali possono essere inviati a quel paese terzo senza implementare altre salvaguardie come quelle sopra menzionate. Possiamo fare affidamento sulle decisioni di adeguatezza quando trasferiamo dati ad aziende situate in paesi dove sono state fornite tali garanzie.
11. Come conserviamo e proteggiamo i suoi dati personali
Sappiamo quanto sia importante proteggere i suoi dati personali mentre li trattiamo. Questa sezione descrive alcune delle misure che adottiamo per garantirne la sicurezza.
Facciamo tutto il possibile per proteggere i suoi dati personali da perdite o abusi, e da accessi, divulgazioni, modifiche e distruzioni non autorizzate. Questa sezione descrive alcune delle misure che adottiamo per garantire la sicurezza dei suoi dati personali:
- Utilizziamo data center che dispongono di elevati livelli di sicurezza fisica per ospitare e proteggere i suoi dati e i nostri sistemi;
- Effettuiamo test di penetrazione indipendenti su base annuale e monitoriamo continuamente i nostri sistemi e applicazioni per rilevare vulnerabilità nei nostri sistemi;
- Utilizziamo la crittografia per proteggere i suoi dati personali mentre sono in transito, utilizzando TLS;
- Consentiamo l'accesso ai dati identificabili (ovvero dati che la identificano direttamente) solo ai dipendenti e ai contrattisti che ne hanno bisogno per svolgere le proprie mansioni, ad esempio il nostro team di supporto per rispondere alle tue richieste quando ci contatta;
- Consideriamo la sicurezza una responsabilità di tutti i nostri dipendenti e contrattisti e formiamo il nostro personale per identificare i rischi per la sicurezza e proteggere i suoi dati.
Il nostro sito web potrebbe contenere occasionalmente link a siti web esterni. Se segui un link verso uno di questi siti, la informiamo che tali siti potrebbero avere proprie informative sulla privacy e che non ci assumiamo alcuna responsabilità o obbligo per tali siti. La invitiamo a consultare queste informative sulla privacy prima di inviare le tue informazioni a tali siti.
12. I Suoi diritti
Lei ha determinati diritti in relazione ai dati personali che possediamo su di Lei, pensati per darle maggiore scelta e controllo sui Suoi dati. Questi diritti sono descritti di seguito.
Diritto | Cosa significa? |
Diritto di richiedere l'accesso ai dati personali | può richiedere conferma che stiamo trattando i Suoi dati personali, e una copia dei dati che possediamo su di Lei e le informazioni correlate (incluso quando ci ha dato il permesso di usare i Suoi dati). |
Diritto di richiedere la rettifica dei dati personali | può chiederci di correggere eventuali dati errati su di Lei e di completare eventuali dati incompleti che possediamo su di Lei. |
Diritto di richiedere la cancellazione dei dati personali | può richiedere la cancellazione dei dati personali che possediamo su di Lei. Si noti che, richiedendo la cancellazione dei Suoi dati personali, non potrà più partecipare alle opportunità di ricerca. |
Diritto di revocare il consenso | Ogni volta che ci ha dato il Suo consenso per utilizzare i Suoi dati personali, ha il diritto di cambiare idea in qualsiasi momento e revocare quel consenso. |
Diritto di richiedere una limitazione del trattamento dei dati personali | può richiedere di limitare l'uso dei Suoi dati solo alla conservazione, che smettiamo di utilizzarli per altri scopi o che conserviamo i dati che dovevano essere cancellati. |
Diritto di opporsi al trattamento dei dati personali | può opporsi a determinati tipi di trattamento dei Suoi dati personali in specifiche circostanze. |
Diritto alla portabilità dei dati | Ogni volta che ci ha dato il Suo consenso per utilizzare i Suoi dati personali, ha il diritto di ricevere una copia dei Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da macchina e, quando possibile, di farli inviare ad un'altra organizzazione. |
Decisioni automatizzate
Non prevediamo che alcuna decisione che possa avere un effetto legale o significativo su di Lei venga presa esclusivamente tramite mezzi automatizzati. Tuttavia, se questa situazione dovesse cambiare aggiorneremo questa informativa e la informeremo di tali modifiche.
Esercitare i Suoi diritti
Può esercitare uno qualsiasi di questi diritti utilizzando i dettagli di contatto indicati di seguito. Una volta che avrà inviato la Sua richiesta, potremmo contattarla per richiedere ulteriori informazioni per verificare la Sua identità (perché vogliamo assicurarci che sia effettivamente Lei a richiedere i Suoi dati) o per aiutarci a rispondere alla Sua richiesta. Salvo rari casi, risponderemo entro 1 mese dal ricevimento di queste informazioni o, quando tali informazioni non sono necessarie, dopo aver ricevuto i dettagli completi della Sua richiesta. Sebbene alcuni diritti siano applicabili in generale, altri sono disponibili solo in determinate circostanze, quindi se riteniamo che un diritto non sia a Lei applicabile, La informeremo insieme alla motivazione della nostra decisione.
Email:
dataprivacy.shopper.it@yougov.com
Indirizzo:
The Data Protection Officer
YouGov Plc
50 Featherstone Street
London
EC1Y 8RT
United Kingdom
Presentare un reclamo a un’autorità di controllo
Ha il diritto di presentare un reclamo a un’autorità di protezione dei dati, nel Paese in cui lavora o vive, se ritiene che i Suoi diritti legali siano stati violati o che le Sue informazioni personali siano state o stiano venendo utilizzate in modo che non rispetti le normative sulla protezione dei dati. I dettagli di contatto per il Garante per la protezione dei dati personali sono disponibili sul loro sito web, che contiene anche le informazioni su come presentare un reclamo. Tuttavia, La invitiamo a contattarci prima di presentare un reclamo, e cercheremo di risolvere qualsiasi problema o preoccupazione che Lei possa avere.
13. Come contattarci
Se ha domande su questo avviso o su come raccogliamo, conserviamo e utilizziamo i dati personali, può contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati (o il nostro Rappresentante nell'UE, se si trova nell'Unione Europea) a dataprotection.eu@yougov.com .
Email:
Indirizzo:
The Data Protection Officer
YouGov Plc
50 Featherstone Street
London
EC1Y 8RT
United Kingdom
Se desidera esercitare uno dei diritti descritti nella sezione "I suoi diritti" di questo avviso sulla privacy, può contattarci
Email:
dataprivacy.shopper.it@yougov.com
Indirizzo:
The Data Protection Officer
YouGov Plc
50 Featherstone Street
London
EC1Y 8RT
United Kingdom
se ha domande, preoccupazioni o feedback di natura più generale (ad esempio, riguardo al suo account o alla nostra ricerca), la preghiamo di contattarci a:
- Shopper-it@yougov.com
- 800 48 50 60
14. Aggiornamenti a questo avviso
Questo avviso è stato aggiornato per l'ultima volta nella data che appare all'inizio dell'avviso. Pur riservandoci il diritto di modificare questo avviso in qualsiasi momento, qualora vengano apportate modifiche sostanziali, le faremo sapere tramite e-mail o altri mezzi appropriati, dandole l'opportunità di esaminare le modifiche prima che diventino efficaci.
Se non è d'accordo con eventuali modifiche future, può richiedere la cancellazione del suo account inviando una e-mail a dataprivacy.shopper.it@yougov.com
15. Politiche dei Cookies
I cookie e altre tecnologie analoghe sono utilizzati nell'ambito del panel (il “Panel”) sul sito web del portale del nostro panel (il “Portale”), sulla base del consenso che Lei avrà fornito in quanto partecipante al panel (“Partecipante”), nel corso di indagini online (le “Indagini”), secondo le modalità previste dalla presente Informativa sui Cookie.
Cosa sono i cookie, i sistemi di archiviazione locale del browser e il mobile advertising ID (“cookie e tecnologie analoghe”)?
Cookie, sistemi di archiviazione locale e mobile advertising ID - così come spiegati nel Glossario - sono nel loro insieme definiti “cookie e tecnologie analoghe”.
Come sono utilizzati cookie e tecnologie analoghe
I cookie e tecnologie analoghe sono utilizzati:
- sul Portale,
- nel corso di indagini,
- con i Tracker, poiché questi ultimi sono in grado di installare e leggere i cookie in background, oppure tramite messaggi e-mail, SMS o notifiche APP inviati da noi. Tali comunicazioni contengono link a siti web che installano e leggono i cookie quando li apri o che sono in grado di leggere e trasmetterci il contenuto dei cookie che altri siti web hanno installato sui dispositivi che utilizzi. Questo è importante, poiché normalmente solo il sito web che ha originariamente installato un cookie è autorizzato a leggerlo. Tuttavia, con il tuo consenso, i Tracker possono accedere alle richieste internet inviate a siti arbitrari e quindi sono in grado di registrare le richieste di installazione o lettura dei cookie.
I cookie e le tecnologie simili vengono utilizzati per:
- migliorare la funzionalità e l'esperienza di navigazione sui siti web interessati;
- misurare l'esposizione alla pubblicità e ai media online, riconoscendo quando, con quale frequenza, su quali siti web e su quali APP mobili vengono visualizzati annunci pubblicitari, media o altri contenuti online specifici sui suoi dispositivi;
- simulare messaggi pubblicitari esclusivamente sui dispositivi dei Partecipanti, con lo scopo di condurre test pubblicitari;
- raccogliere informazioni sull'esposizione, tramite i dispositivi, a specifici annunci pubblicitari, media e contenuti di terze parti, previo tuo consenso specifico rilasciato al momento dell'adesione al Panel.
Tipi di cookie che utilizziamo
La maggior parte dei cookie rientra in una o più delle seguenti categorie:
- Cookie strettamente necessari
Questa tipologia di cookie è fondamentale per fornire i servizi richiesti specificamente dai visitatori di un sito web. Senza di essi, i siti web non potrebbero disporre di certe funzionalità o fornire i servizi richiesti. Ai fini del Panel, i cookie strettamente necessari vengono utilizzati sul portale e nel corso delle indagini online.
- Cookie per le prestazioni
I cookie per le prestazioni raccolgono informazioni anonime relative al modo in cui gli utenti utilizzano il sito Web, ad esempio, in merito alle pagine del sito che si visitano più spesso, al metodo più efficace per collegare le pagine o ai messaggi di errore che si ricevono. Questi cookie consentono di personalizzare e migliorare l'esperienza online; le informazioni raccolte non consentono di identificare gli utenti e hanno la funzione di aiutarci a migliorare la funzionalità del sito web. In questo sito si fa uso di cookie per le prestazioni, compresi quelli di Matomo, come spiegato ulteriormente nel documento.
- Cookie per la funzionalità
Questi cookie sono utilizzati per memorizzare le scelte che l'utente effettua e ottimizzare l'esperienza di navigazione.
Utilizziamo le funzionalità dei cookie per ricordare le preferenze degli utenti.
Sul Portale, sono presenti anche i social widget – Facebook, Twitter, LinkedIn e altri strumenti di condivisione - per condividere, volendo, i contenuti del nostro sito con amici, follower e contatti. Di default, i social widget sono disabilitati, ma è possibile abilitarli durante la navigazione del sito. Se l'utente abilita il pulsante Like/Mi piace, questa preferenza verrà ricordata alla visita successiva.
- Cookie di targeting o profilazione
Questi cookie raccolgono informazioni sulle sue abitudini di navigazione, per inviarle messaggi promozionali mirati in funzione dei suoi interessi. Sono utilizzati anche per limitare il numero di visualizzazioni di un medesimo messaggio pubblicitario e per misurare l'efficacia delle campagne pubblicitarie. Di norma, i cookie di profilazione sono installati da reti commerciali o dai social network con il permesso del gestore del sito web, ma nel caso specifico è la stessa YouGov, in quanto istituto di ricerche di mercato, a installare questi cookie per misurare l'esposizione alla pubblicità e fornire agli inserzionisti dati aggregati e statistici sull'efficacia delle loro campagne pubblicitarie. Tuttavia, può anche succedere che i Tracker siano utilizzati per estrapolare codici identificativi dai cookie di tracciamento di terzi, ossia cookie installati sul suo dispositivo da altri siti web e domini. I codici sono quindi condivisi con i gestori dei siti web e domini che hanno installato i cookie così da ricavare informazioni relative a specifici messaggi pubblicitari, media e altri contenuti rilevanti visualizzati sul suo dispositivo. Questi dati secondari vengono associati a quelli ottenuti direttamente da Lei, anche attraverso i Tracker, nel corso del Panel e utilizzati per le finalità di quest’ultimo, sempre previo consenso rilasciato contestualmente all'adesione al Panel. Utilizzeremo i cookie di profilazione solo se Lei, in qualità di partecipante al Panel, ci darà il suo consenso.
Come utilizziamo i Mobile Advertising ID
Con il suo consenso, in qualità di Partecipante al Panel, diverse volte al giorno raccogliamo l'advertising ID del suo dispositivo mobile tramite il Digital Trends. In alcuni casi, i mobile advertising ID vengono condivisi con soggetti terzi, sempre previo consenso dell'utente rilasciato nel momento della sua adesione al Panel.
Matomo web analytics
Matomo, un software di analisi web che garantisce la privacy dell'utente, viene utilizzato nel Portale per comprendere meglio come i visitatori utilizzano il Portale e per migliorarne costantemente l'usabilità.
I dati, possibilmente anche quelli personali, raccolti tramite Matomo non sono condivisi con soggetti terzi esterni. Gli indirizzi IP (Internet Protocol) raccolti tramite Matomo sono archiviati solo parzialmente.
I dati raccolti tramite Matomo comprendono data e ora della richiesta al Portale, risoluzione dello schermo, fuso orario dell'utente, informazioni circa i file scaricati, localizzazione dell'utente: paese, regione, città, latitudine e longitudine approssimative (geo-localizzazione basata sull'indirizzo IP), principale lingua del browser in uso, tipo e versione del sistema operativo e del browser utilizzati e indirizzo internet della pagina visualizzata prima di accedere alla pagina del Portale corrente (il cosiddetto referer o URL dell'elemento che conduce all'elemento corrente).
I cookie Matomo come _pk_ref, _pk_cvar, _pk_id, _pk_ses scadono dopo due anni, a meno che non li si elimini manualmente. Per maggiori informazioni, consultare il sito Matomo: matomo.org
ha il menu contestuale
Gli utenti dei siti web possono bloccare i cookie?
Certo, basta modificare le impostazioni sulla privacy del proprio browser e bloccare tutti i cookie; tuttavia, ciò potrebbe avere un impatto negativo sulla vostra navigazione poiché molti siti web potrebbero non funzionare in modo adeguato. Il browser permette la cancellazione di tutti i cookie ogni volta che lo si chiude. Questa opzione, tuttavia, determina la sistematica eliminazione di tutti i cookie che potrebbero avere memorizzato le sue preferenze o impostazioni personalizzate sui siti che Lei visita regolarmente. E' comunque possibile evitare di eliminare certi cookie, se il browser consente di specificare a quali siti web consentire sempre, o non consentire mai, di utilizzarli.
Cookie di terzi
Ci avvaliamo dei servizi di hasoffers.com, una soluzione realizzata da TUNE, Inc., società con sede a Seattle, USA ("TUNE"), per tracciare la conversione delle nostre campagne pubblicitarie online condotte per reperire partecipanti al Panel. Raccogliamo dati statistici sul traffico generato dai nostri link, come banner pubblicitari, e-mail, post su social media, ecc. Tali informazioni riguardano ad esempio i Paesi e le regioni da cui il traffico prende origine. hasoffers.com installa un cookie chiamato enc_aff_session solo se Lei sarà giunto alla landing-page del Portale dopo avere cliccato sul link di un messaggio pubblicitario nel Panel. Il cookie memorizza e, mentre è installato, trasmette a TUNE le informazioni seguenti, ivi compresi i dati personali a cui noi avremo accesso:
- Il codice identificato dello specifico link selezionato, quando ciò è avvenuto e possibilmente da quale sito web
- L'indirizzo IP (Internet Protocol) del Suo dispositivo (dati personali), nella misura ammissibile ai sensi della normativa vigente sulla protezione dati, nel rispetto della informativa sulla privacy di TUNE disponibile al sito www.hasoffers.com/privacy-policy/
- localizzazione geografica indicativa dell'utente, ricavata dall'indirizzo IP e/o informazioni sulla rete wifi
Il cookie scade dopo 30 giorni massimo.
A seguito dell'installazione del cookie di cui sopra sul suo dispositivo, in futuro Lei non riceverà da hasoffers.com alcuna pubblicità mirata.
Glossario
Audio Identifier
Se partecipa alla misurazione degli ascolti radio-televisivi (opzionale), il misuratore sarà in grado di rilevare, con buona approssimazione, i film, i programmi di streaming video o audio o le pubblicità che ha guardato. Ciò è possibile confrontando le rappresentazioni digitali dei suoni codificati ("Audio Identifier") che il misuratore registra e ci invia con le analoghe rappresentazioni digitali di tracce sonore di pubblicità e programmi televisivi. Tuttavia, utilizzando questa tecnologia non si è in grado di individuare il dispositivo su cui vengono riprodotti i contenuti. Ancora più importante, gli Audio Identifier che riceviamo tramite il misuratore sono tecnicamente impossibili da "ascoltare", il che significa che voci o conversazioni resteranno private. I dati raccolti attraverso gli Audio identifier vengono aggiunti ai dati ottenuti in altro modo, ai sensi del presente Modulo di Consenso, e analizzati ai fini di ricerche di mercato, ricerche sui media e i pubblici televisivi.
Cookie
Piccoli file di testo che contengono una stringa di caratteri e identificano un browser in modo univoco. Sono inviati a un computer o dispositivo mobile da parte di gestori di siti web e soggetti terzi. Di solito, la maggior parte dei browser sono configurati per accettare i cookie. E' tuttavia possibile modificare le impostazioni del proprio browser per impedirgli di accettare cookie di terzi (ossia inviati da siti web diversi da quello su cui si sta navigando) o per fare sì che ne segnali l'invio. Per sapere di più su come gestire i cookie, leggere i file "Aiuto" del proprio browser.
Device Fingerprint
La Device fingerprint, o impronta digitale del dispositivo, rappresenta le informazioni su un dispositivo collegato che sono raccolte per identificarlo, anche quando i cookie sono disattivati.
Geolocalizzazione
Con Geolocalizzazione si intende la posizione geografica (latitudine e longitudine) di un dispositivo elettronico mobile o collegato a rete fissa, determinata attraverso varie modalità tecniche disponibili sul dispositivo.
Segmento di Interesse
Un gruppo di Profili che condividono uno stesso comportamento o una medesima preferenza. Ad esempio, si può creare un Segmento di interesse composto da Profili interessati ai viaggi. I nostri clienti e partner creano questi Segmenti di Interesse sulla base delle informazioni di cui dispongono, comprensive sia delle informazioni che noi forniamo sia delle preferenze e richieste dei loro clienti.
Archiviazione Locale
Una tecnologia che consente ai siti web di archiviare dati sul computer o dispositivo mobile dell'utente. Si tratta di una tecnologia simile a quella dei Cookie, con la differenza che l'archiviazione locale può interessare quantitativi di dati maggiori e questi dati non sono trasmessi automaticamente ogni volta che il sito che li ha archiviati riceve una richiesta.
Mobile Advertising ID
Un codice identificativo univoco (ID) impostato dal sistema operativo del dispositivo mobile dell'utente. Questo ID è condiviso con le APP che si installano sul proprio dispositivo e che possono contenere pubblicità. Di solito, la maggior parte dei dispositivi è impostata per consentire alle APP di accedere al Mobile Advertising ID. È tuttavia possibile modificare le impostazioni del proprio dispositivo per impedirgli di condividere questo ID con le APP. Per sapere di più su come gestire i Mobile Advertising ID, leggere la sezione "Aiuto" del proprio sistema operativo.
Su Android, "advertising" significa Android Advertising ID, sui dispositivi iOS significa l'ID per l'inserzionista (IDFA).
Profilo
Un set di caratteristiche relative a uno specifico consumatore, computer o dispositivo o a un insieme di computer o dispositivi che condividono i medesimi attributi.
Proprietary Identifier
Numeri identificativi utilizzati dal provider di un sito web o di una APP per identificare i propri utenti (ossia un cliente o un numero utente) o fornitori per identificare nuovamente un dispositivo o utente (es. il numero univoco di identificazione utilizzato dalle aziende che inseriscono pubblicità sui siti web e APP o aziende che forniscono statistiche relative a siti web o APP)
IMEI “International Mobile Equipment Identity”
il numero di serie univoco a 15 cifre che identifica un telefono cellulare
MAC Address “Media Access Control Address”
un identificativo univoco dell'interfaccia di rete di un dispositivo dotato di connessione a internet
Indirizzo IP IP è l'acronimo di "Internet Protocol".
L'indirizzo IP è l'indirizzo univoco di un dispositivo connesso a Internet. L'indirizzo può essere statico, ossia immutabile, o dinamico, quando al dispositivo sono assegnati nuovi indirizzi IP presi da una gamma a disposizione dell'internet provider, regolarmente oppure ogni volta che ci si collega a Internet.
HTTPS, sessione protetta / criptata
Sessione protetta significa che le informazioni scambiate con un sito web vengono cifrate durante la trasmissione. Molti gestori di siti web ricorrono alla Cifratura per l'intero sito oppure nelle sue aree private, non pubbliche. Spesso, la cifratura è usata quando l'utente deve digitare il proprio username e password in un sito web o compilare moduli online. I siti web che normalmente utilizzano la cifratura per proteggere i dati personali includono, tra gli altri, i social media, i siti di webmail, di shopping online e di online banking. Anche i motori di ricerca e altri siti pubblici per i quali non sono richieste credenziali di log-in possono utilizzare la cifratura, di default o su richiesta.
Il principale motivo per cui il traffico Internet è criptato è quello di evitare i cosiddetti scenari "man in the middle" in cui qualche malintenzionato cattura segretamente le informazioni che si stanno scambiando con un sito web. Senza cifratura, tali informazioni si presentano come un normale testo quindi leggibili a occhio nudo. Per capire se una pagina è protetta e cifrata, controllare se il suo indirizzo (URL), riportato nella barra degli indirizzi del browser, inizia con “https://” (“HyperText Transfer Protocol Secure”) invece che con “http://” (“HyperText Transfer Protocol”). Inoltre, i web browser possono, ma non sono obbligati a, fornire una indicazione visiva del fatto che la pagina è cifrata, ad esempio visualizzando l'icona di un lucchetto accanto all'indirizzo internet, o modificando il colore della barra degli indirizzi.
Perché raccogliamo gli URL e i contenuti di pagine protette / cifrate? Sono sempre di più i siti web che utilizzano la crittografia, per default o immediatamente dopo il log-in, quindi escludere gli URL tutte le pagine protette dalla raccolta dati rappresenterebbe una notevole limitazione per la ricerca.
Virtual Private Network (VPN)
Descrive le tecnologie e i protocolli di rete che consentono di connettersi in modo sicuro da remoto a una rete privata attraverso una rete pubblica (Internet), utilizzando una sorta di "tunnel". Ad esempio, quando sono in trasferta o lavorano da casa i dipendenti possono utilizzare le connessioni VPN per accedere a risorse contenute nelle proprie reti aziendali. Alcune persone utilizzano i servizi pubblici di VPN per occultare il proprio reale indirizzo IP (fr. sopra) e, ad esempio, accedere a risorse e servizi internet limitati esclusivamente a una specifica regione o nazione. In alcuni Paesi, l'uso di certi servizi VPN è stato bandito poiché possono essere utilizzati per aggirare eventuali blocchi o filtri sulla rete. Noi utilizziamo le VPN solo quando questi sistemi rappresentano l'unica possibilità tecnica di raccogliere i dati necessari all'indagine in corso, a causa di restrizioni tecniche imposte dai fornitori dei sistemi operativi.
16. Progetto “CSA”
Di seguito troverai alcune informazioni aggiuntive sul progetto Consumer CSA per aiutarti a decidere se desideri partecipare. La scelta di partecipare è completamente tua, e se preferisci non partecipare, questa decisione non avrà alcun effetto sulla tua partecipazione alla ricerca di mercato YouGov shopper.
Di cosa si tratta?
Se decidi di partecipare, condivideremo i tuoi dati personali con i nostri partner in modo che possano migliorare i loro prodotti, servizi e pubblicità. In sostanza, significa che i nostri partner possono creare pubblicità più adatte a chi naviga in Internet. Di seguito puoi approfondire maggiormente in cosa consiste questa opportunità.
Come funziona?
I nostri partner possono abbinare i tuoi dati personali (ad esempio il tuo nome, data di nascita, e-mail e/o
indirizzo postale, numero di telefono e codice postale) o identificatori online (come ID dei cookie, ID Facebook, ID del dispositivo ed il tuo codice individuo o candidato) con le tue risposte ai sondaggi e i dati sui tuoi interessi per:
- Sviluppare e migliorare prodotti e servizi, inclusa la segmentazione dei consumatori, per aiutare altre organizzazioni a comprendere meglio le probabili caratteristiche dei loro clienti
- Creare gruppi di persone a cui gli inserzionisti possono rivolgersi con comunicazioni e proposte più pertinenti. I gruppi vengono creati individuando persone nella popolazione che hanno caratteristiche simili alle tue, utilizzando una tecnica di marketing chiamata “Modellizzazione di somiglianza (lookalike modelling)”. Non consentiamo ai partner di includere nei gruppi creati i dati che riceveranno da noi, potresti essere incluso solo se questi partner possiedono già informazioni su di te
- Condividere con noi informazioni su quali annunci online sono stati visualizzati sul tuo dispositivo, questo ci permetterà di valutare l'efficacia complessiva delle campagne pubblicitarie online e di comprendere come influenzano il comportamento di acquisto
Quali dati saranno condivisi con i nostri partner?
Oltre ad abbinare i dati personali con i dati dei nostri partner (come descritto sopra), il tuo consenso ci consentirà di condividere i seguenti dati:
- Informazioni che raccogliamo da te quando crei un account YouGov Shopper
- Risposte fornite dai sondaggi a cui hai partecipato (che includeranno dati demografici come età, genere e posizione)
- Approfondimenti che sono stati generati dalla tua collaborazione con la scansione della spesa (ad esempio, perché hai acquistato un determinato tipo di prodotto oppure effettuato la spesa in un determinato supermercato negli ultimi 12 mesi)
Chi sono i nostri partner?
Condivideremo i tuoi dati personali solo con i nostri partner approvati, con i quali abbiamo stipulato contratti per tutelare e gestire la condivisione dei tuoi dati personali. I nostri partner possono utilizzare i tuoi dati solo nei modi sopra indicati. Puoi trovare dettagli su questi partner qui.
Posso scegliere di smettere di partecipare?
Puoi scegliere di smettere di partecipare in qualsiasi momento contattandoci (inserisci qui le informazioni di contatto del tuo helpdesk, e-mail e/o telefono). Una volta revocato il consenso, informeremo i nostri partner della tua richiesta e smetteremo di condividere i tuoi dati con loro.
Puoi scegliere di interrompere la partecipazione in qualsiasi momento contattandoci al numero verde 800-485060 o inviando una e-mail a shopper-it@yougov.com .
Una volta revocato il consenso, informeremo i nostri partner della tua richiesta e smetteremo di condividere i tuoi dati con loro
Il tuo consenso
Con il tuo consenso:
- Condivideremo i tuoi dati con i nostri partner in modo che possano migliorare i loro prodotti, servizi e pubblicità, come spiegato sopra
- Riceveremo informazioni dai nostri partner sulla tua esposizione alla pubblicità online per aiutarci a misurare l'impatto della pubblicità online sul tuo comportamento di acquisto.
Puoi contattare dataprivacy@yougov.com in caso di domande. Puoi anche trovare ulteriori informazioni
sulla nostra raccolta e utilizzo dei dati personali nella nostra informativa sulla privacy.
Accetto la condivisione dei miei dati personali con i partner in modo che possano migliorare i loro prodotti, servizi e pubblicità.